Come inviare una demo che riceve risposta alle etichette discografiche

Invia un'email professionale alle etichette discografiche
Attrarre l'attenzione di un'etichetta discografica è il tuo obiettivo principale, poiché desideri che apprezzi la tua musica e ti offra l'opportunità di firmare un contratto. Ma come puoi raggiungere questo obiettivo? Ecco alcuni suggerimenti per presentarti al meglio:
Concentrati sulla qualità del tuo prodotto. Lavora attentamente sulla tua musica e seleziona con cura le canzoni che desideri presentare. Scegli quelle che mettono in risalto le tue abilità di scrittura, performance e stile, mostrando la tua identità artistica e la tua versatilità musicale.
Ricerca l'etichetta adatta. Non inviare la tua musica a tutte le etichette discografiche a caso. Svolgi una ricerca accurata per individuare quelle che si occupano del tuo genere musicale e che hanno una filosofia e un roster artistico in sintonia con la tua visione artistica. Questo ti permetterà di concentrare i tuoi sforzi su quelle etichette che potrebbero essere più interessate alla tua musica.
Crea un kit professionale. Prepara un kit stampato o digitale che includa la tua biografia, foto di alta qualità, demo delle tue migliori canzoni e, se disponibili, recensioni o premi che hai ricevuto. Assicurati che il tuo materiale sia ben curato e rifletta la tua immagine artistica.
Evita di inviare mail generiche e impersonali. Evita di utilizzare titoli come "Ecco la mia canzone" e link allegati senza contesto. Prenditi il tempo per scrivere un'email personalizzata per ogni etichetta discografica a cui ti rivolgi. Spiega chi sei, cosa fai, fornisci informazioni chiave sulla tua carriera artistica, i risultati ottenuti e perché pensi che la tua musica potrebbe interessare loro. Mostra interesse e conoscenza dell'etichetta, citando artisti o progetti che hanno pubblicato in passato e che potrebbero avere affinità con il tuo stile. Includi i link ai tuoi principali canali social per consentire all'etichetta di esplorare ulteriormente la tua presenza online.
Informati sull'etichetta discografica. Prima di inviare la tua traccia, dedicati a una ricerca approfondita sull'etichetta. Ascolta le produzioni che hanno già rilasciato, leggi sul loro sito web e sulle pagine ufficiali. Cerca di comprendere se la tua traccia può essere in linea con il loro stile e mood sonoro. Questa conoscenza dimostrerà interesse e professionalità, aumentando le tue possibilità di attirare l'attenzione dell'etichetta.
Ricorda che la presentazione a un'etichetta discografica richiede preparazione, professionalità e autenticità. Mostra il tuo talento, la tua dedizione e la tua passione per la musica. Metti in evidenza ciò che ti rende unico come artista e lascia che la tua musica parli per te.
Cosa fare per catturare l'attenzione delle etichette discografiche
Massimizza le tue possibilità di catturare l'attenzione di un'etichetta discografica seguendo queste strategie vincenti:
Immergiti nelle indicazioni ufficiali. Prima di inviare la tua traccia, tuffati nelle pagine ufficiali dell'etichetta discografica. Scopri le linee guida specifiche per mandare la tua musica all'A&R o al team di valutazione. Seguire queste indicazioni ti permetterà di presentare la tua traccia nel modo corretto e di aumentare le possibilità di essere ascoltato con attenzione.
Ricorda il potere del link privato. Se l'etichetta richiede l'uso di piattaforme di streaming come SoundCloud, sfrutta la magia dei link privati. Evita di allegare direttamente il file MP3 nella tua email e invia un link privato. Questo permetterà all'etichetta di ascoltare la tua musica in un ambiente dedicato e professionale. Inoltre, il controllo sulle condivisioni rimarrà saldamente nelle tue mani.
Fai una presentazione impeccabile. Prima di condividere il link o l'audio della tua traccia, assicurati che sia di altissima qualità e che rifletta perfettamente il tuo sound. Esamina attentamente ogni dettaglio, evitando errori tecnici o problemi di mixaggio. Una presentazione impeccabile farà la differenza nel catturare l'attenzione dell'etichetta.
Invia una mail alla volta. Evita l'errore di inviare masse di email a varie etichette. Mostra rispetto e dedica il tempo necessario a ogni singola comunicazione. Monitora attentamente le risposte delle etichette e, se non ricevi alcuna dopo un periodo ragionevole (ad esempio, tre settimane), passa con fiducia alla prossima etichetta nella tua lista. Questo approccio dimostrerà la tua serietà e rispetto nei confronti delle etichette e della tua stessa musica.
Costruisci una solida presenza online. Le etichette discografiche sono spesso interessate agli artisti che già possiedono una presenza online ben consolidata. Assicurati di avere un sito web professionale, gestisci con cura i tuoi profili sui social media e crea un canale su piattaforme di streaming come Spotify o SoundCloud. Mostra il tuo impegno nel costruire una base di fan e interagisci con il tuo pubblico online, dimostrando il tuo potenziale di crescita.
Buona musica!